Poter
esprimere il senso di appartenenza al
territorio, condividerlo con tutti mettendo
in luce la storia, usi e costumi,
luoghi, piazze, chiese, cibi, con aneddoti
di vita come piccoli fotogrammi
di una saggia comunità, diventa ricerca
delle nostre vere radici. Sotto questa
spinta, dopo svariati incontri è nata
l’Associazione culturale L’Aringo, fondata
il 6 ottobre 2014.
Lo scopo primario
del suo statuto è poter finalmente editare
un giornale di paese, come tutti i
comuni vicini hanno.
L’Aringo sarà il
giornale di Gallicano per mantenere
in vita tutte le tradizioni del territorio
e crearne di nuove: una finestra aperta
per ammirare il panorama che ci circonda.
Con buona volontà sono stati
cercati fondi e sponsor per coprire i
costi di pubblicazione, e molte persone
hanno collaborato felicemente a questa
piacevole iniziativa di volontariato
che parte con umiltà; il giornale sarà
gratuito e trimestrale.
L’associazione,
senza fini di lucro, potrà organizzare
mostre ed eventi culturali per ampliare
la conoscenza della cultura popolare
attraverso contatti fra persone ed associazioni,
promuovendo lo splendido
territorio dove risiede l’intera comunità.
Soci Fondatori: Daniele Saisi, Dino
Ponziani, Antonella Cassettari, David
Saisi, Maurizio Bacchini, Michela Saisi,
Paolo Marzi, Ivo Poli, Palmiro Valdrighi,
Lara Barbi, Riccardo Rigali, Alberto Billi,
Maria Paola Simi. Presidente Antonella
Cassettari, Vice Presidenti Ivo Poli e Paolo
Marzi, Segretario Michela Saisi, Tesoriere
Daniele Saisi.
Antonella Cassettari - Il Presidente
E' una gioia vedere I Gallicanesi in azione!! LL'Aringo riporta alla mente anni della mia (lontana) gioventu' altri tempi che pero' si tramandano nel presente attraverso le varie generazioni. Rallewgramenti alla Pippora che immagiono sia una discendente del Pipporo conosciuto sin da ragazzo... Auguri auguri anche se lontano vi seguo e vi...sprono!!Un augurio e una salute dall'Oregon... Carlo Ilio Mannocci
RispondiElimina