In attesa del numero di dicembre 2016, postiamo per tutti la versione digitale del numero 7. Buona lettura!
Visualizzazione post con etichetta Essere donna oggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Essere donna oggi. Mostra tutti i post
lunedì 21 novembre 2016
mercoledì 12 ottobre 2016
Essere Donna Oggi: esce il libro "Antologia prima edizione 2016". Racconti e poesie sulle donne
La nostra associazione culturale, insieme al comune di Gallicano e la casa editrice Tra Le righe Libri è stata fra gli organizzatori della prima edizione del premio letterario "Essere Donna Oggi".
Nei giorni scorsi è uscito il libro: "Antologia Prima edizione 2016" bellissimo volume che contiene i racconti di Monica Dini, Silvia Redini, Giuliana Ricci, Bruno Giannoni, Luisa Lippi, Linda Lercari e Simonetta Simonetti.
Le poesie di Tiziana Lunardi, Bona Fiori, Floreana Nativo, Luigi Lemetti e della nostra presidente-poetessa Antonella Cassettari. Presente anche un diario di una donna emigrante negli anni sessanta in Australia.
Il libro è dedicato a Vanessa Simonini che come tutti sanno fu vittima di femminicidio
domenica 9 ottobre 2016
Due giorni belli ed intensi:Il resoconto del premio letterario "Essere donna oggi"
![]() |
Momenti conviviali con Giuliana Sgrena , Alessia Sorgato e Merilia Ciconte e tanti altri amici |
Ieri sera si sono conclusi due giorni veramente belli ed intensi. Il primo premio letterario "Essere donna oggi" è costato molte fatiche che sono state ripagate da un vero successo della manifestazione. L'Associazione culturale L'Aringo, l'Amministrazione Comunale di Gallicano e Tra Le Righe Libri di Andrea Giannasi sono lieti di aver portato nella nostra comunità personalità di spessore culturale notevole. Forte e crudo l'intervento di Giuliana Sgrena alla sala CIAF, coinvolgente ed appassionante la lezione di vita che Alessia Sorgato ha dato ai ragazzi ( e non solo) delle scuole medie, vera e sanguigna come le nostre montagne la testimonianza di Normanna Albertini, senza nemmeno scordarsi di Virginio Monti che ci ha raccontato la vita di una donna epica e anche Massimo Ceresa che ci ha illustrato il fenomeno Femen. Ma ci è impossibile non citare Paolo Miggiano e il suo libro "Ali spezzate"(premiato come miglior libro d'inchiesta).
Nel corso del premio letterario è stato consegnato anche il premio "L'Aringo- il giornale di Gallicano". Il premio è stato assegnato al romanzo "Una volta l'estate" (edito da Meridiano Zero) di Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi. Il riconoscimento è stato consegnato dalle mani del presidente e dal vice presidente dell'Associazione culturale L'Aringo, rispettivamente Antonella Cassettari e Paolo Marzi. L'associazione intera, inoltre vuole dire un grazie grosso come una casa a coloro che in questi due giorni sono rimasti nell'ombra e che ci hanno fornito il loro fondamentale aiuto: Giulio Baldacci e Sara Greco. Inoltre ricorderemo ben volentieri tutti gli altri amici conosciuti (oltre ai già citati) da Dalila Speziga (vincitrice del premio Vanessa Simonini), Merilia Ciconte (che ricevuto il contratto di edizione con Tra le Righe Libri) e Simonetta Simonetti (.premio Centro di Ascolto “Non ti scordar di te”) al libro “Emma e i suoi figli”. Non ci resta che dire che noi il prossimo anno saremo sempre qua, pronti ad accogliervi tutti a braccia aperte
Ecco dunque un po' di foto a ricordo di due giorni bellissimi


mercoledì 28 settembre 2016
L'Associazione culturale L'Aringo, Tra Righe Libri e il Comune di Gallicano sono lieti di presentarvi il Premio letterario "Essere donna oggi".
La prima edizione del Premio Letterario "Essere Donna Oggi", organizzato dall’amministrazione comunale di Gallicano, in collaborazione con Tra le righe libri e il giornale L’ARINGO presenta la cinquina finale che si contenderà il primo premio :
Ali spezzate di Paolo Miggiano (Di Girolamo), Il commercio di angeli rosa di Dalida Speziga (Miotti), Una volta l’estate di Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi (Meridiano Zero), Quattro alberi di Magnolia di Rita Pani (EpiKa), Emma e i suoi figli di Simonetta Simonetti (Tra le righe), La cura dell’attesa di Maria Pia Romano (Lupo).
Nel pomeriggio del sabato verranno, insieme al primo premio, consegnati anche il Premio “L’Aringo” – il giornale di Gallicano –, il Premio del “Centro di ascolto” a cura dell’associazione “Non ti scordar di te” e il Premio “Vanessa” dedicata a Vanessa Simonini vittima di femminicidio la sera del 7 dicembre del 2009.
Tra gli ospiti Giuliana Sgrena, Alessia Sorgato, Normanna Albertini e Massimo Ceresa.
Nel pomeriggio del sabato verranno, insieme al primo premio, consegnati anche il Premio “L’Aringo” – il giornale di Gallicano –, il Premio del “Centro di ascolto” a cura dell’associazione “Non ti scordar di te” e il Premio “Vanessa” dedicata a Vanessa Simonini vittima di femminicidio la sera del 7 dicembre del 2009.
Tra gli ospiti Giuliana Sgrena, Alessia Sorgato, Normanna Albertini e Massimo Ceresa.
Iscriviti a:
Post (Atom)